Innovazione e sostenibilità per il Pomodoro da Industria: Report dell’incontro tecnico di Orsara di Puglia

Vivo Bio > Blog > News > Innovazione e sostenibilità per il Pomodoro da Industria: Report dell’incontro tecnico di Orsara di Puglia

pomodoro da industria

Il 29 maggio, nella suggestiva cornice di Orsara di Puglia, si è tenuto un incontro tecnico di grande rilevanza dedicato al “pomodoro da industria”. L’evento, organizzato da Herdonia Agricola in collaborazione con Raggioverde Srl, ha esplorato temi fondamentali come la produttività agricola e l’impiego dei biostimolanti nella valorizzazione del pomodoro e nella gestione della filiera produttiva.

L’apertura dell’incontro è stata affidata al CEO di Herdonia, Mario de Matteo, che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra tecnici e produttori per il miglioramento continuo delle pratiche agricole. Raggioverde Srl ha poi preso la parola, presentando soluzioni innovative di biostimolazione, frutto di anni di collaborazione e ricerca. Queste soluzioni mirano a ottimizzare la fioritura, l’allegagione, lo sviluppo del frutto e l’uniformità di maturazione, offrendo tecnologie all’avanguardia per il settore.

Le soluzioni presentate sono il risultato di un’approfondita esperienza sul campo e di sperimentazioni rigorose, attraverso prove ufficiali e field trials. Questo approccio permette di proporre strategie nutrizionali efficaci, che combinano sostenibilità economica e ambientale. I biostimolanti, infatti, sono diventati strumenti essenziali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità in agricoltura, garantendo al contempo una produzione elevata e un reddito stabile per le aziende agricole.

Durante la sessione finale, sono stati presentati i risultati delle prove sperimentali condotte nel 2023 nell’area di Foggia, che hanno messo in luce i vantaggi della biostimolazione nel migliorare la produttività e la qualità del pomodoro da industria.

L’evento ha visto una partecipazione significativa di professionisti del settore, aziende e tecnici, grazie all’organizzazione impeccabile del gruppo Herdonia. Un ringraziamento particolare va a Herdonia per aver creato un ambiente accogliente e stimolante, contribuendo al successo dell’incontro. La dedizione e la passione per il lavoro hanno reso questa giornata un’importante occasione di apprendimento e scambio per tutti i partecipanti.