Cosa sono i fertilizzanti intelligenti?
Oggi è possibile parlare di fertilizzanti intelligenti.
I fertilizzanti infatti, grazie alle nuove tecnologie, diventano intelligenti: aumentano la loro efficienza e riducono notevolmente l’impatto sull’ambiente.
Fertilizzanti efficienti
L’efficienza reale di un fertilizzante, è data dal rapporto tra la quantità di elementi nutritivi distribuiti, e la quantità che la pianta realmente assorbe e utilizza per lo svolgimento delle sue funzioni fisiologiche.
Efficienza, significa minori perdite che impattano meno sulla sicurezza del cibo e sull’ambiente, e maggiore resa economica della fertilizzazione che si traduce in produttività delle colture.
Tecnologie ed Elementi Nutritivi
Oggi abbiamo la possibilità di usare tecnologie che aumentano la disponibilità, l’assorbimento e l’utilizzo degli elementi nutritivi.
Uno degli elementi più difficili da gestire nelle concimazioni, è sicuramente l’Azoto (N), che rappresenta l’elemento indispensabile nel processo di accrescimento delle piante. La gestione dell’azoto nella concimazione è complicata, perché questo elemento subisce perdite, sia per volatilizzazione (fino al 35%), che per lisciviazione (20%), perdite che riducono la sua efficienza e aumentano l’inquinamento ambientale.
Lydear N+ Vivo Bio per la fertilizzazione
VIVO BIO, per limitare le perdite e aumentare l’efficacia della fertilizzazione azotata, ha messo a punto il formulato LYDEAR N+: concime azotato con la tecnologia HI-TRUST, complesso che aumenta l’efficienza dell‘azoto e, di conseguenza, favorisce un miglior equilibrio vegeto produttivo delle colture e la loro resa produttiva.
Il complesso HI-TRUST: aumenta l’assimilazione dell’azoto distribuito e favorisce il suo utilizzo, evita i blocchi tipici del metabolismo cellulare dell’azoto, favorisce uno sviluppo e una produttività in linea con le potenzialità della coltura. 10 litri di LYDEAR N+, distribuiti durante lo sviluppo per via fogliare, possono sostituire 20 unità di azoto distribuite al suolo con la concimazione granulare.
Lydear N+ può essere utilizzato per colture come melo, pero, pesco, olive, orticole, mais, cereali.